ArtAradeo 6 Estemporanea di pittura
sab 06 mag
|Aradeo
Parteciperò per la prima volta all'estemporanea di pittura organizzata dall'Associazione Artaradeo, giunta quest'anno alla sesta edizione, dal tema 'Aradeo in libera espressione'. Per l'occasione lavorerò nelle vie del paese operando su supporto in legno e tecnica mista.
![ArtAradeo 6 Estemporanea di pittura](https://static.wixstatic.com/media/b6e72c_1edf5c3088854dda828372f15f38c699~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1127,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b6e72c_1edf5c3088854dda828372f15f38c699~mv2.jpg)
![ArtAradeo 6 Estemporanea di pittura](https://static.wixstatic.com/media/b6e72c_1edf5c3088854dda828372f15f38c699~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1127,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b6e72c_1edf5c3088854dda828372f15f38c699~mv2.jpg)
Orario & Sede
06 mag 2023, 08:00 – 07 mag 2023, 20:00
Aradeo, 73040 Aradeo LE, Italia
Info sull'evento
ARTARADEO con la collaborazione di:
-Comune di Aradeo ( Lecce) -Arataion -Comitato Festa S. Nicola Vescovo
indice e organizza il
6° - Concorso di Pittura Estemporanea Biennale
sul tema:
“Aradeo in LIBERA ESPRESSIONE”
nei giorni 6 e 7 maggio 2023.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. 1 -Organizzatori
L’Associazione Artistico-culturale “Artaradeo” in collaborazione col Comune di Aradeo
(Lecce), Arataion ed il Comitato Festa Patronale San Nicola Vescovo, organizzano il 6°
Concorso di Pittura Estemporanea biennale sul tema: “Aradeo incontra... tra passato e
presente”
nei giorni 6 e 7 maggio 2023.
Art. 2 -Partecipazione
Al Concorso possono partecipare tutti gli artisti italiani e stranieri. La manifestazione si
svolgerà anche in caso di maltempo. Per consentire di eseguire le opere gli organizzatori
metteranno a disposizione spazi adeguati, indicati al momento.
Art. 3 - Dimensioni delle tele e vidimazione
La timbratura delle tele o dei supporti sarà effettuata nei giorni 6 e 7 maggio 2023 dalle ore
8.00 sino alle ore 12.00 nella sede dell’Associazione.
Per la realizzazione dell’opera si potranno usare sia tele che supporti di qualsiasi materiale
purché abbiano una superficie non inferiore a cm. 50 x70 né superiore a cm. 100x100. Si può timbrare una sola tela o un solo supporto. Sia le tele che i supporti possono essere presentati con sottofondo uniformemente trattato. L’opera dovrà essere firmata ed incorniciata, munita di attaccaglia dovrà essere consegnata nella stessa sede dell’Associazione, dalle ore 16,00 alle 20,00 dello stesso giorno di gara e dovrà riportare, sul retro, le seguenti indicazioni: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico dell’autore, tecnica usata, titolo dell’opera, prezzo dell’opera (del quale non si terrà conto nell’assegnazione dei premi acquisto).
L’opera potrà essere realizzata:
- completamente per strada nell’abitato di Aradeo o nel rispettivo agro;
Qualora l’artista voglia realizzare la sua opera in entrambe le giornate, deve necessariamente consegnare l’opera dalle 16:00 alle 20:00 del 6 maggio per poi riprenderla il giorno dopo, il 7 maggio.
Art. 4 – Quota d’iscrizione
La partecipazione al Concorso comporta una quota d’iscrizione di Euro 10,00 da versare
all’atto della timbratura della tela o del supporto.
Art. 5 – Finalità della manifestazione e Tema del Concorso
Scopo del Concorso è richiamare in Aradeo giovani artisti e noti maestri per realizzare
dipinti in modo estemporaneo, contribuendo con la loro arte a porre nel dovuto risalto le
bellezze naturali gli angoli più suggestivi della storia cittadina e le sue tradizioni, nella più
ampia libertà di espressione, uso della tecnica e di colori, opere che risaltino:
la libera interpretazione di Aradeo
Art. 6 – Scheda di adesione
L’artista partecipante dovrà compilare un’apposita scheda di adesione al momento della
timbratura della tela o del supporto. Con la firma della scheda il partecipante al Concorso si
impegna ad accettare tutte le norme di questo bando.
Art. 7 Premi acquisto:
1° € 500,00 offerto da Maglificio Pedone
più Trofeo offerto da Tarantino Gioielli Aradeo
2° € 300,00 offerto da Giuri Consulting
3° € 270,00 offerto dall’ Ass. Artistico-Cult. “ARTARADEO”
4° € 260,00 offerto Piccinno Avv. Maurizio
5° € 250,00 offerto dal Bar-Pizzeria Minerba
6° € 200,00 offerto da Franca Luisi
7° € 200,00 offerto Don Vito Prof. Mangia
8° € 200,00 offerto da Excelsior Lamierati
9° € 200,00 offerto da Nicola Arch. Frisullo
10° € 200,00 offerto da Salvatore Geom. Cuna
11° € 200,00 offerto dai F.lli Paglialunga
12° € 200,00 offerto da Giuseppina Prof.ssa Liguori
13° € 200,00 offerto dal Comune di Aradeo
14° € 200,00 offerto dalla BPP di Aradeo
15° € 200,00 da Nicola Dott. D’Amicis
16° € 150,00 offerto dal Club degli Amici di Aradeo
Questa Associazione si riserva l’assegnazione di altri eventuali premi acquisto previo
consenso dell’artista.
Art. 8°) – Giuria e Attestato di Partecipazione
Le opere saranno giudicate da apposita Giuria qualificata il cui operato è inappellabile e
insindacabile. La sua composizione sarà resa nota ai partecipanti al Concorso lo stesso
giorno della premiazione.
Art. 9°) – Vendita delle opere e trattenute
L’Associazione Artistico-culturale Artaradeo rappresenta gli artisti partecipanti al Concorso
nella vendita delle opere e nella cessione di quelle soggette ai previsti premi-acquisto. Su tali operazioni l’Associazione preleverà il 10% delle somme riscosse.
Art. 10°) –Esposizione delle opere e premiazione
Le opere saranno esposte al pubblico nella Hall del Teatro Comunale di Aradeo “Domenico
Modugno” dal 08.05.2023 al giorno14.05.23 dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
I premi saranno assegnati durante la cerimonia di proclamazione dei vincitori che inizierà alle
ore 20,00 di domenica 14 maggio nel Teatro Domenico Modugno di Aradeo alla presenza
delle Autorità. A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione dal Presidente
della Giuria unitamente al Presidente di questa Associazione e dal Sindaco del Comune di
Aradeo o suo delegato.
Art. 11°) – Liberatoria
Questa Associazione e i proprietari dei locali nei quali verranno esposte le opere, pur
ponendo la massima attenzione e cura delle opere, non si assumono alcuna responsabilità per
eventuali danni connessi al trasporto delle opere, per incendio, furto ed altro, durante tutto il
periodo della esposizione. Il concorrente che vorrà cautelarsi potrà stipulare apposita
assicurazione.
Art. 12°) – Ritiro delle opere
Entro domenica 21 maggio c.a. le opere non vendute dovranno essere ritirate direttamente
dagli artisti o da loro rappresentanti muniti di apposita delega scritta, dalle ore 17,00 alle
20,30 dei giorni feriali, o in data e tempi diversi previo contatto telefonico con questa
Associazione. Le opere non ritirate nei termini qui stabiliti saranno considerate lascito a
questa Associazione.
Art. 13°) – Modifiche e variazioni
Questa Associazione organizzatrice si riserva la facoltà di aggiungere, variare e modificare
qualsiasi articolo di questo Bando e di posticipare il Concorso per eventuali motivi che
riterrà validi, dando, in tal caso, tempestiva notizia agli interessati.
Art. 14°) - Immagine e Privacy
Il Concorso sarà largamente pubblicizzato in ambito locale, regionale e nazionale e, a tal fine, lo sfruttamento delle immagini delle opere esposte resterà di esclusivo vantaggio di questa Associazione. I dati personali acquisiti durante lo svolgimento del Concorso saranno
custoditi in apposito archivio, utilizzati in conformità alle previsioni di legge per comunicare con gli artisti e per l’invio di materiale informativo. È possibile, comunque, richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali dall’archivio di questa Associazione o dalla pubblicità che la stessa Associazione potrebbe porre in essere durante lo svolgimento del Concorso, in conformità alla legge D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni sulla tutela dei dati personali.
Art. 15°) - Competenza per le controversie
La partecipazione al Concorso implica, per l’artista, la presunta conoscenza e l’accettazione
di questo Regolamento.
Le eventuali controversie che dovessero nascere sulla sua interpretazione sono di
competenza del Consiglio direttivo di questa Associazione.
Il Presidente dell’Associazione
Arch. Antonio Giuppa